email:info[at]celestepriore.it
Eccomi a raccontarmi. Mi sono laureata in Sistemi di comunicazione di Moda, nel 2012, con una tesi sperimentale “Il labile confine tra mondi”, prima sugli avatar e i metaversi, poi sul social networking e la comunicazione coordinata, realizzando la prima discussione di tesi in Italia in live blogging e avviando, con un team di altre studentesse, un format di comunicazione coordinata per Zonemoda, che ha costruito la community e l’identità di questi corsi. Oggi molto forte sul panorama nazionale. Da lì ho iniziato a insegnare all’università di Bologna al corso di “Brand di Moda: analisi, progettazione e promozione”, dove gli studenti, attraverso il learning by doing, sperimentano ciò che ruota intorno alla comunicazione di un prodotto moda.
La forte propensione verso il digital e la comunicazione mi ha subito portata a lavorare in questo ambito. Dunque appena laureata ho iniziato a collaborare per svariate web agency e oggi sono stabile in una di calibro nazionale, in qualità di esperta SEO offsite, Content e Digital PR.
Appassionata di editoria ho cercato collaborazioni tra le riviste e attualmente sono contibutor per le riviste Technofashion e Tech Art Shoes.
Per tenere alta l’informazione nell’ambito della moda e costruire un dialogo tra professionisti, ho dato vita nel 2015 al contenitore modagenetica.it, corredato di Gruppi omonimi su Facebook e Linkedin, dove instauro un dialogo con esperti del settore e lancio nuovi stimoli per l’analisi. Durante il lockdown ho curato la serie di interviste SWAT Therapy, pubblicate su Youtube, per analizzare il comportamento degli esperti di settore durante un momento di crisi internazionale.
Tesi di laurea sulla realtà virtuale e una sul social networking
Collaborazione con l’Università di Bologna
Oggi gestisco il sito web zonemoda.unibo.it, mi sono occupata del corso di “Tecnologie digitali per il marketing online” e oggi di quello di Brand di moda: analisi, progettazione, promozione.
Come lavoro?
Parto dall’analisi delle criticità della comunicazione online e non, interna ed esterna. Solo dopo valuto la riorganizzazione dell’immagine coordinata, della stesura dei contenuti, con un occhio di riguardo verso un copywriting sempre ottimizzato in funzione delle campagne marketing, social media e SEO.
Adotto un atteggiamento creativo e sperimentale (Growth Hacking) per affrontare ogni problema per gradi e risolvere sulla base di dati certi (Data Driven).
Ottimizzo i contenuti Onsite e li promuovo Offsite (Digital PR e Link Building).
Cosa non faccio?
Non realizzo siti web e non.gestiaco campagne di advertising online.