
Leadership. Un VERO vantaggio competitivo e una maratona di autoconsapevolezza
Essere leader? Che te lo dico a fare… ne parlano tutti e ci metto del mio.
Pensavi bastasse saper parlare in pubblico e tenere dritta la barca? E invece no.
Per essere davvero efficace, devi avere almeno questi superpoteri attivi, tutti insieme, possibilmente prima del primo caffè.
Ecco una sintesi DOLOROSAMENTE vera:
- Visione (anche se il futuro fa paura)
- Comunicazione chiara (senza 83 slide da spiegare)
- Ascolto attivo (non mentre rispondi alle mail)
- Empatia (non diventare lo psicologo aziendale)
- Autenticità (non la versione LinkedIn di te)
- Coraggio (sì, anche dire “non lo so” conta)
- Responsabilità (è dentro di te, non hai mai giustificazioni)
- Flessibilità (mentale, non sugli orari)
- Delega (vera, non “fai come dico io”)
- Gestione dello stress (e delle emozioni, non con 4 caffè)
- Motivazione (tua, ma SOPRATTUTTO quella degli altri)
- Etica (è tradire, quando nessuno guarda e ammetti comportamenti scorretti)
- Creatività (anche quando credi di averne messa sul campo abbastanza)
- Autonomia (ma senza mettere al vaglio tutto)
- Capacità di ispirare (non finire a citare Steve Jobs ogni due giorni, studia e allenati)
Alcune di queste qualità le possiedi già, anche più di quante pensi, ma non lo sai.
Piuttosto che stare lì a flagellarti, COSTRUISCI la tua autoconsapevolezza!
Allena le qualità su cui sei più carente. PUOI!
Non si nasce IMPARATI e non vale neanche “ma io sono così”… se la metti così, continua nella tua inefficacia.
Allenare queste qualità vuol dire avere un vero VANTAGGIO competitivo!
Leadership non è un titolo. È un ALLENAMENTO costante. ❤️
Ps: e basta con l’innatismo della dote. “Se ce l’hai, ce l’hai”. NO!
“Se ce l’hai puoi PERDERLA e se non ce l’hai la COSTRUISCI!”